
Il rapporto d’attività 2021
In qualità di fornitore di prestazioni per i servizi della circolazione, l’asa garantisce delle soluzioni uniformi, efficienti e dunque vantaggiose da un punto di vista economico. Pertanto l’asa partecipa già da anni al processo di digitalizzazione che, in ultima istanza, va a beneficio del consumatore finale e del cittadino.
Retrospettiva sull’esercizio
Nel 2021, l’asa ha lanciato prestazioni e progetti nuovi e orientativi. La licenza di condurre diventa più sicura e moderna e sarà presto disponibile in forma digitale. La conversione dalla produzione decentralizzata a centralizzata della licenza di condurre in formato carta di credito (LCC) si è consolidata con successo. La nuova prestazione, talmente efficace per qualità e costi, ha indotto tutti i Cantoni a optare a breve per la stampa centralizzata; una premessa ideale per il lancio della nuova e più sicura licenza di condurre in formato carta di credito (LCC) con incisione laser, che i clienti riceveranno a partire da inizio 2023. L’asa è inoltre attivamente coinvolta nello sviluppo di licenze digitali per la circolazione stradale. A completamento di una futura prova elettronica dell’identità riconosciuta dallo Stato (Ie), la licenza per allievo conducente e la licenza di condurre digitali rappresentano per la Confederazione e i Cantoni un importante progetto pilota. …legge di più
Il rapporto d’attivià 2020
La nuova formazione in due fasi, ora realizzata con un corso FC di una sola giornata, è entrata regolarmente in funzione nel primo semestre del 2020. La conversione della produzione decentralizzata a centralizzata per la licenza di condurre in formato carta di credito (LCC) ha avuto un avvio positivo. Le modifiche nell’ordinanza sull’ammissione alla circolazione (OAC) hanno richiesto ampi adattamenti da portare a termine con puntualità entro la fine dell’anno passato. …leggi di più