Il team asa

L’asa impiega attualmente più di 30 persone. È possibile utilizzare la funzione di filtro per filtrare i dipendenti in base alle loro aree di attività.

 

Christian AngélozPrestazioni & ITResponsabile Tecnica & Rapporti di perizia route
 

Kerstin BalmerFormazioneResposabile FMP / CTC & IPB
 

Lohan BourquiPrestazioni & ITInformatica
 

Sandro BrigandiFormazioneResponsabile Formazione dei neopatentati e degli animatori
 

Sven BritschgiManagement ServicesDirettore amministativo & Responsabile dell’ambito Management services
 

Maurizio CalareseManagement ServicesResponsabile Servizio GQ
 

Ferdinand ChevallayManagement ServicesServizio GQ
 

Tina Fabienne CosandierFormazioneFormazione periodica degli autisti & Responsabile ADR et perfezionamento maestri conducenti
 

Monica Di MattiaPrestazioni & ITResposabile Servizio linguistico & media
 

Bruno FurrerProgettiResponsabile dell’ambito progetti & Membro della direzione
 

Marco GazzolaManagement ServicesServizio GQ
 

Gabriele GeierManagement ServicesResponsabile Attività dell’associazione
 

Nicolas HuguelitManagement ServicesServizio GQ
 

Corinne JägerManagement ServicesResponsabile finanze / risorse umane
 

Julia JosephPrestazioni & ITServizio telefonico
 

François MatileFormazioneFormazione periodica
 

Simon MeierPrestazioni & ITResponsabile dell’ambito prestazioni & IT & Membro della direzione
 

Nadia MostardaFormazioneFormazione periodica degli autisti
 

Patrick MüllerPrestazioni & ITResponsabile Informatica
 

Patrick MuraltFormazioneFormazione periodica degli autisti
 

Duri RattiManagement ServicesServizio GQ
 

Heidi RüfenachtFormazioneResponsabile Formazione di base e periodica
 

Karin RüfenachtManagement ServicesResponsabile SARI & eautoindex
 

Chantal SchweizerPrestazioni & ITDirettrice vks
 

Fabienne SeydouxPrestazioni & ITResponsabile CUT & domande d’esame
 

Beat SidlerManagement ServicesServizio GQ
 

Kirstin StadelmannFormazioneResponsabile dell’ambito formazione & Membro della direzione
 

Martina StuckiManagement ServicesFinanze / Servizio GQ
 

Mirza TatarevicFormazioneResponsabile Formazione periodica degli autisti
 

Lucia TieniPrestazioni & ITServizio telefonico
 

Andrea ZbindenFormazioneFormazione di base
 

Thomas ZbindenManagement ServicesFinanze / Servizio telefonico

Quattro ambiti di attività, un team forte

Siamo il team dell’asa, l’associazione dei servizi della circolazione. Come fornitori di prestazioni orientati alla clientela, svolgiamo le mansioni che i singoli servizi della circolazione non potrebbero più compiere, se non con un enorme dispendio di risorse.

L’asa ha strutturato le proprie competenze in quattro diversi ambiti di attività: progetti; pre-stazioni & IT; formazione; management services. Grazie alla stretta correlazione di tali ambiti, i servizi della circolazione e il cliente finale possono usufruire di procedure agevoli per tutte le prestazioni fornite.

L’asa nel passato e oggi

L’Associazione dei servizi della circolazione VSA è stata fondata il 12 e 13 dicembre 1932 a Ginevra nella
«Salle de l’Alabama». Lo scopo dell’organizzazione era da subito quello di attivarsi nella coordinazione e di promuovere l’applicazione uniforme delle prescrizioni sulla circolazione stradale nei Cantoni.

A partire dagli anni Ottanta, l’Associazione dei servizi della circolazione accompagna l’attuazione delle leggi federali su piano cantonale.

Alla fine del 1997 la VSA ha cambiato il nome in asa, associazione dei servizi della circolazione. Nello stesso tempo è stato introdotto un nuovo logo.

I membri dell’asa sono costituiti dai direttori dei servizi della circolazione e da quelli dei controlli tecnici dei Cantoni. Questo vale anche per il Principato del Liechtenstein.

A parte il centro amministrativo, tutte le commissioni sono organizzate secondo il sistema di milizia.

Grafik Organisation asa, IT
(Cliccate sul grafico per ingrandire)